Ricordiamo un grande Eroe, ammazzato dalla Mafia.
Ulteriori informazioniRicordiamo un grande Eroe, ammazzato dalla Mafia.
Ulteriori informazioniSe Dante è considerato il padre della lingua italiana fu Manzoni a modernizzarla e Boccaccio a renderla popolare. Vogliamo proporvi una riflessione: in parte discutibile, a tratti provocatoria, sicuramente interessante.
Ulteriori informazioniLe parole del Gen. C.A. Domenico Rossi sul rientro dei nostri Militari dall'Afghanistan.
Ulteriori informazioniÈ un Antonio Rosmini, giovanissimo sacerdote di 26 anni, che rivolge questo desiderio a Dio, dal pulpito della Chiesa di San Marco in Rovereto.
Ulteriori informazioniRicordando un grande uomo che ha dedicatola la vita agli ultimi ed ha amato la Patria e la Famiglia sopra ogni altra cosa: Ammiraglio Aleardo Maria Cingolani.
Ulteriori informazioniUna data da ricordare per il nostro Presidente Onorario, Cav. Giovanni Ruzzier, esule in patria da 70 anni.
Ulteriori informazioniIl vigoroso ricordo dei Cadetti de Corso "Uragani" 1939/1942 in occasione della Festa della Marina Militare. A cura di Giovanni Ruzzier.
Ulteriori informazioniUna vita spesa in mare e nel sociale: Aleardo Maria Cingolani, per gli amici “Bela”, aveva 71 anni essendo nato a Rimini l’8 gennaio 1950, ed era ricoverato in ospedale dallo scorso 3 aprile. Ammiraglio a riposo della Marina Militare, era un personaggio notissimo e amato non solo fra la gente di mare.
Ulteriori informazioniQuando stava per vincere la Monarchia ma prevalse la Repubblica.
Ulteriori informazioniAccorato appello del nostro Presidente Onorario Cav. Giovanni Ruzzier a mario Draghi.
Ulteriori informazioniLa recente intervista di Emanuele Filiberto al New York Times ha scatenato le solite polemiche, com'è ovvio che fosse dato quanto riportato.
Ulteriori informazioniLa Xª MAS attacca Gibilterra. I Padroni del Mediterraneo colpiscono ancora.
Ulteriori informazioni