Idee, notizie, invettive, riflessioni, ricordi e provocazioni: un blog che "fa tremar le vene e i polsi"

LA "FOTO DEL NONNO"

Il Circolo Monarchico "Dante Alighieri - Patto per la Patria" ed il Club Reale Italiano plaudono con entusiasmo alla lodevole iniziativa dell'Istituto Nastro Azzurro Fra i Decorati al Valor Militare e porgono vive congratulazioni all'amico Davide Nanni, Vicepresidente della Federazione di Bologna.

Ulteriori informazioni  
DANTE

Cade quest’anno il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321). Vediamone brevemente la travagliata vita, rinviando ad altra sede la disamina delle sue opere.

Ulteriori informazioni  
160° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DEL REGNO D' ITALIA

Nella suggestiva Aula del Parlamento Subalpino di Palazzo Carignano in Torino, il 17 marzo 1861, 160 anni or sono, veniva proclamato il Regno d'Italia. 

Ulteriori informazioni  
SORRIDIAMO QUANDO VEDIAMO ACHILLE LAURO

"Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo".

Ulteriori informazioni  
LETTERA AL PRESIDENTE MATTARELLA

Lettera infuocata del nostro Presidente Onorario al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Ulteriori informazioni  
ALEXIS PANCHULIDZE

L'affascinante e romanzesco storia del Nobile Cavaliere Colonnello Alexis Panchulidze (1888 - 1968), dei Conti Panchulidzev Aznauri.

Ulteriori informazioni  
VERITA' INFOIBATE

Fausto Biloslavo, un giornalista di guerra che racconta le foibe. Con un contributo di Toni Capuozzo.

Ulteriori informazioni  
TRAGEDIA

Il grido di dolore degli esuli istriani, per tanti anni inascoltati perché colpevoli di essere italiani.

Ulteriori informazioni  
TEOLOGIA DELLA MONARCHIA

Così Vladimiro, Vescovo metropolita di Mosca, sull'unzione regia. Grazie a Roberto De Albentiis per averci segnalato questa riflessione.

Ulteriori informazioni  
VITTORIO EMANUELE III E LEGGI RAZZIALI

Emanuele Filiberto scrive una lettera di perdono alla Comunità Ebraica Italiana in merito alle "Leggi Razziali" del 1938, firmate dal Re Vittorio Emanuele III. Pubblichiamo la precisazione che il Prof. Aldo Mola ha reso ad una giornalista della "Stampa".

Ulteriori informazioni  
ABISSINE RIGATE

La veemente protesta che Giovanni Ruzzier ha indirizzato all'azienda "La Molisana" ed alla redazione del quotidiano "Libero".

Ulteriori informazioni