Frammenti di filosofia sulla battigia...
Ulteriori informazioniFrammenti di filosofia sulla battigia...
Ulteriori informazioniFu l'architetto Gian Carlo Maroni a disegnare il progetto ispirato all'antico anfiteatro romano di Pompei e ad avviare i lavori negli anni '30. A distanza di quasi un secolo, il "parlaggio", come lo chiamava d'Annunzio, è stato concluso.
Ulteriori informazioniLa mostra che Gorizia dedica a Massimiliano I, è un atto di volontà di dare un segnale positivo per il turismo locale, nazionale e internazionale. Gorizia altresì non avrebbe potuto sottrarsi nel ricordare il suo primo imperatore a distanza di qualche mese dal cinquecentesimo anno dalla morte, dal momento che la città acquistò con la Casa d’Austria il rango di capitale.
Ulteriori informazioniNuove cariche onorifiche deliberate dal Consiglio Direttivo della Società di Studi Fiumani.
Ulteriori informazioniA margine delle dichiarazioni del Sindaco di Fiume – Rijeka, dr. Obersnel, su questioni storiche riguardanti la città di Trieste apparse su IL PICCOLO. Non si può ignorare questa parte di verità quando si commentano fatti storici di grande complessità e importanza.
Ulteriori informazioniL'esibizionismo regala 600 euro, ma la dignità non ha prezzo.
Ulteriori informazioniAppello di Giovanni Ruzzier al Presidente della Repubblica, affinché non venga dimenticata la storia patria.
Ulteriori informazioniGenetliaco di S.S. Papa emerito Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927).
Ulteriori informazioniIl futuro dell'Italia si chiama MES?
Ulteriori informazioniNuova, fondamentale riflessione del filosofo Agamben sull'emergenza politico-sanitaria che stiamo attraversando. A che punto siamo? Fino a quando saremo disposti a vivere in uno stato di eccezione che viene continuamente prolungato e di cui non si riesce a intravedere la fine?
Ulteriori informazioniUna preziosa riflessione del filoso Agamben sulla Grande Trasformazione in corso nelle democrazie occidentali.
Ulteriori informazioniQuando un Capo di Stato condivideva le sofferenze della sua Nazione in difficoltà.
Ulteriori informazioni