"Il dramma dell'italianità nelle terre dell'Adriatico orientale". Una recensione del prof. Sfrecola, consigliere del Ministro Gennaro Sangiuliano.
Ulteriori informazioni"Il dramma dell'italianità nelle terre dell'Adriatico orientale". Una recensione del prof. Sfrecola, consigliere del Ministro Gennaro Sangiuliano.
Ulteriori informazioniGenetliaco di S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia (Maria Gabriella Giuseppa Aldegonda Adelaide Margherita Ludovica Felicita Gennara di Savoia; Napoli, 24 febbraio 1940), la terza figlia, seconda femmina, del IV re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, Presidente della Fondazione "Umberto II e Maria José".
Ulteriori informazioniLa lettera del Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini inerente la raccolta fondi per il Mozambico.
Ulteriori informazioniVolantino per commemorazione dell'ottantesimo anniversario della battaglia di Nikolajewka, che si svolgerà a Ferrara il 29 gennaio 2023.
Ulteriori informazioni3.I.2023: commemorazione del 75° anniversario della morte del Capitano di Corvetta Conte Camillo Milesi Ferretti presso il Cimitero di Castel d'Emilio, piccolo borgo del comune di Agugliano, in provincia di Ancona.
Ulteriori informazioniL'Ambasciatrice del Montenegro Milena Sofranac Ljubojevic (nella foto) ha guidato al Santuario di Vicoforte la folta e colta Delegazione della Associazione Italia-Montenegro, nell'omaggio alle Tombe della Regina Elena di Savoia e di Vittorio Emanuele III.
Ulteriori informazioniIl Ministro Crosetto si è presentato davanti al sacello del milite ignoto, il fante caduto nella guerra del '15-'18 e si è inginocchiato: mai nessun ministro della Difesa l'aveva fatto prima di lui.
Ulteriori informazioniVenerdì 28 ottobre 2022, nella Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma, si sono svolti i funerali del principe Lillio Sforza Ruspoli.
Ulteriori informazioniUna riflessione provocatoria in occasione della commemorazione della Battaglia di Lepanto.
Ulteriori informazioniChi non è nato con quell'istinto, non potrà mai capire la bellezza di avere un sovrano. Un re ha il senso del limite davanti a Dio, mentre una qualunque maggioranza fa credere agli eletti in democrazia di essere onnipotenti.
Ulteriori informazioniDal blog dei nostri amici del "Movimento Monarchici".
Ulteriori informazioniCommovente ricordo del Generale Dalla Chiesa.
Ulteriori informazioni