"Historia magistra vitae". Proponiamo l'editoriale del Prof. Mola pubblicato sul GDP del 21 giugno 2020, ricco di attualissimi spunti di riflessione.
Ulteriori informazioniEditoriale di Aldo A. Mola, pubblicato su “Il Giornale del Piemonte e della Liguria” di domenica 15 agosto 2021, pagg. 1 e 11.
Ulteriori informazioniAnniversari scomodi. Editoriale de il Giornale del Piemonte e della Liguria di Aldo Mola.
Ulteriori informazioniLa presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, fu l'episodio del Risorgimento che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia. Avvenuta il 20 settembre 1870, decretò la fine dello Stato Pontificio quale entità storico-politica e fu un momento di profonda rivoluzione nella gestione del potere temporale da parte dei papi.
Ulteriori informazioniDall'Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria del XII maggio 2019, a firma del prof. Aldo A. Mola, che costituisce un sintetico “ripasso” di storia europea su un periodo per lo più dimenticato.
Ulteriori informazioniIl ritratto di Marc'Aurelio Emilio Maria Alessandro Leopoldo Di Saluzzo Di Paesana, Nobile dei Marchesi di Saluzzo, Signore di Castellar con Oncino, Ostana e Paesana, Barone di Fenis e La Riviera, Marchese, detto Marco (Torino, 9 aprile 1866 – Saluzzo, 19 ottobre 1928), senatore liberal-democratico che disse NO a Mussolini.
Ulteriori informazioniLiberale, monarchico, senatore del Regno dal 6 ottobre 1919, Luigi Einaudi è uno dei giganti della nostra storia con Camillo Cavour e Giovanni Giolitti. Lo ricorda il prof. Mola nel suo editoriale pubblicato su “Il Giornale del Piemonte e della Liguria” di domenica 29 aprile 2018, pagg. 1 e 11.
Ulteriori informazioniScelta da Maria Bergamas, madre di un patriota accorso in difesa dell'Italia comprendente la sua terra irredenta, la Salma venne recata a Roma in treno appositamente allestito. Il seguito è noto. Con rare eccezioni polemiche strumentali di accalappiavoti, l'Italia partecipò unanime, emotivamente coinvolta.
Ulteriori informazioniPubblichiamo l’Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di ieri, domenica 25 agosto, a firma del prof. Aldo A. Mola, dedicato alle Leggi Elettorali.
Ulteriori informazioniL'editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria del 12 dicembre 2021.
Ulteriori informazioniIn questo ritratto esaustivo di Vittorio Emanuele III, il prof. Mola rende giustizia al III Re d'Italia, ancora oggi ingiustamente vituperato, ripercorrendo le tappe essenziali di uno dei più burrascosi momenti della Storia d'Italia.
Ulteriori informazioniDall’Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di domenica 6 ottobre 2019, a firma del prof. Aldo A. Mola, dedicato alla figura del Re Vittorio Emanuele III, un grande Sovrano che gli italiani debbono conoscere nella sua vera luce, dopo decenni di ingiuste ed ingiustificate denigrazioni da parte della maggioranza dei media.
Ulteriori informazioni