Che tristezza vedere il Parlamento deserto, mentre infuria la tempesta virale. Scranni vuoti come il senso di responsabilità di chi li occupa in tempi di quiete. Ne parla il prof. Aldo Mola in questa lucida analisi tratta dal Giornale del Piemonte.
Ulteriori informazioniIntervista a Marcello Veneziani a cura di Fabrizio Vincenti per il Primato (novembre 2022).
Ulteriori informazioniSiamo alle solite. "Fascismo e Monarchia" sono gli spettri che tornano periodicamente a infestate i sogni degli elettori italiani, costituendo la trappola in cui perennemente cade un destra troppo pavida e troppo preoccupata di piacere alle sinistre.
Ulteriori informazioniSi può o no “votare in autunno”? Un presidente del Consiglio deve rimanere in carica se non è stato sfiduciato dal Parlamento? La “parlamentarizzazione” della crisi, cioè il rinvio del governo alle Camere, è una geniale (o scaltra) invenzione odierna?
Ulteriori informazioniPubblichiamo in anteprima l'editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria che uscirà domani 4 settembre 2022. Firmato dal prof. Mola.
Ulteriori informazioniL'editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria del 21 agosto 2022.
Ulteriori informazioniLa festa (anno 2022) della Repubblica italiana è stata all’insegna di una parola chiave: pace.
Ulteriori informazioniDi questi due anni di pandemia da incubo, sopravvivono gli occhi delle donne al d sopra delle mascherine, le piazze deserte e il mare d'inverno, la riscoperta dei propri quartieri, l'impegno di medici e infermieri.
Ulteriori informazioniMattarella, Draghi, Figliuolo, il prossimo Ministro degli Interni e il prossimo Ministro degli Italiani all’Estero. "Locorum per angustias pro bono Italiae".
Ulteriori informazioni"Ci ha rubato la libertà ed era fuorilegge". DPCM, i diritti negati.
Ulteriori informazioniUno splendido articolo del Prof. Mola che ripercorre l'intera vita del Principe Amedeo di Savoia, duca di Savoia e duca di Aosta.
Ulteriori informazioniGli italiani sembrano pecore che si allineano ai comandamenti della tv, eterodiretta dalle centrali del potere politico e in questo caso sanitario, e non fanno resistenza. Perché?
Ulteriori informazioniUna seria analisi, non retorica né nostalgica ma essenziale e sobria, fatta di ricordi personali e di riflessioni politico-culturali che restituiscono al Duca tutto il suo carisma umano ed intellettuale.
Ulteriori informazioniL’Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di oggi, domenica 7 febbraio, a firma del prof. Aldo Mola, dedicato soprattutto alla situazione politica attuale.
Ulteriori informazioniSine terra nulla Terra Fluminis Sancti Viti.
Ulteriori informazioniGli italiani sono chiamati a votare al referendum su un taglio dei parlamentari di dubbia utilità (e di sicuro depotenziamento della rappresentatività democratica).
Ulteriori informazioniConsueto editoriale del Prof. Mola, dal Giornale del Piemonte e della Liguria.
Ulteriori informazioniCOVID-19: è necessario fare un bilancio. Facciamo tesoro di ciò che è successo nei mesi scorsi. Non ci siamo svegliati da un bruttissimo incubo; abbiamo vissuto veramente ore interminabili di agonìa. Ecco perché occorre non dimenticare tutta la leggerezza con cui è stata gestita l'emergenza.
Ulteriori informazioniIn memoria di Sandro Cremonte Pastorello.
Ulteriori informazioniLa Scuola tra difficoltà storiche e velleità politiche. Oggi peggio di ieri. L'editoriale del Giornale del Piemonte a cura del Prof. Mola.
Ulteriori informazioniL’editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di domenica 24 maggio 2020, a firma del prof. Aldo A. Mola, descrive in termini anche un po’ sarcastici ma tremendamente realistici la situazione attuale dell’Italia.
Ulteriori informazioniDòtto e sagace ritratto di "Sua Emergenza" Giuseppe Conte da Volturara. Dall'editoriale del Giornale del Piemonte.
Ulteriori informazioniGoverno o comitato di salute pubblica? Emergenza: da sanitaria a istituzionale. Dall'editoriale del Giornale del Piemonte, pubblicato il 28 aprile 2020.
Ulteriori informazioniImportanti riflessioni sull'attuale situazione del sistema scolastico. Editoriale del Giornale del Piemonte, a cura del Prof. Aldo A. Mola.
Ulteriori informazioniPer gentile concessione dell'Autore, che ringraziamo, pubblichiamo la sua "Lettera da un paese chiuso 61".
Ulteriori informazioniMattarella-bis: hanno perso tutti. È crisi di sistema.
Ulteriori informazioniDal Giornale del Piemonte del 12 aprile 2020. Grazie ad Aldo A. Mola.
Ulteriori informazioniPubblichiamo l'editoriale del Giornale del Piemonte, interessante riflessione del Prof. Mola sull'attuale situazione politica venutasi a creare in virtù dell'emergenza sanitaria.
Ulteriori informazioniPubblichiamo con grande gioia il comunicato dell'Associazione Nazionale Alpini che, in tempi record, ha costruito una struttura ospedaliera efficiente per far fronte all'emergenza "coronavirus". Gridiamo contro l'attuale flagello, il motto dell'Associazione: "Di qui non si passa!".
Ulteriori informazioniTristi ma equilibrate considerazioni, scevre tanto da pregiudizi ideologici quanto da ottusi fanatismi. Una boccata d'ossigeno per chi ama la Verità, il ragionamento e il buon senso.
Ulteriori informazioniEditoriale del Prof. Aldo A. Mola tratto da Giornale del Piemonte
Ulteriori informazioniUn (nuovo) governo per l'Italia. Quae sunt ornamenta tua?
Ulteriori informazioniSe fossimo Nazione... pensieri di Claudio Susmel in merito all'emergenza "Coronavirus"
Ulteriori informazioniNumerus blateronis taedium
Ulteriori informazioniIl testo integrale della lettera inviata dal giornalista Marco Gregoretti al direttore del Gazzettino in risposta all’attacco nei suoi confronti da parte dell’Anpi di Venezia dopo la pubblicazione di due video, sul suo canale Youtube, relativi all’esodo giuliano e alla pulizia etnica perpetrata da Tito nei confronti degli italiani.
Ulteriori informazioniUbi es Italia? In Adriatico si apre un’altra prateria per i cosacchi del Mediterraneo.
Ulteriori informazioniPubblichiamo l’Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di ieri, domenica 25 agosto, a firma del prof. Aldo A. Mola, dedicato alle Leggi Elettorali.
Ulteriori informazioni