Un grido di sfida contro questa Europa delle banche. Noi vogliamo l'Europa dei Popoli!
Ulteriori informazioniLettera di Giovanni Ruzzier al Presidente della Onlus "Africamilele". Quali e quante sono le responsabilità di questa organizzazione filantropica nella vicenda "SIlvia Romano"? Risponderanno i diretti interessati?
Ulteriori informazioniGiovanni Ruzzier ci ricorda la proposta che Giuseppe Garibaldi fece alla Camera dei Deputati del Regno d'Italia nel lontano 1876. Una proposta sempre attuale, che dovremmo tornare a considerare.
Ulteriori informazioniLa lettera del Cav. Giovanni Ruzzier al Presidente della Repubblica in merito al regolamento di stampo sovietico che il Comune di Parma ha imposto quale condizione per la consegna dei buoni spesa alle famiglie bisognose.
Ulteriori informazioniL'incandescente invettiva che Giovanni Ruzzier, a nome dell'Italia intera, ha recapitato alle testate giornalistiche di "Libero", "La Verità" e "Corriere della Sera".
Ulteriori informazioniL'accorato appello del Cav. Ruzzier a non dimenticare la nostra Storia, per superare con energia l'attuale emergenza sanitaria
Ulteriori informazioniUna data che si ripete e che ci riporta al dolore, alla sofferenza, all' indifferenza, al negazionismo.
Ulteriori informazioniAbbiamo un dovere morale, al quale nessun vero italiano può sottrarsi: ricordare la tragedia delle Foibe e dell'Esodo delle genti istriane-fiumane e dalmate.
Ulteriori informazioniRicordi di Giovanni Ruzzier. Cenni biografici, episodi privati del passato scolpiti nel cuore, che riaffiorano alla memoria e si intrecciano con le pagine della grande Storia.
Ulteriori informazioniUn commovente ricordo privato di Giovanni Ruzzier.
Ulteriori informazioniIl Generale Giuseppe Baudoin (13‑8‑1896, 4‑3‑1963) nel ricordo di Giovanni Ruzzier, con ricca documentazione.
Ulteriori informazioniGiovanni Ruzzier ci invita a non dimenticare le "Idi di marzo".
Ulteriori informazioni