DI ANDREA CARNINO
Martedì 12 novembre 2019 al Palazzo Reale di Stoccolma si è tenuta l’annuale cena di gala in onore del Governo, del Parlamento, del Corpo Diplomatico e dei settori di imprenditoria, scienze, arte e cultura.
La Famiglia Reale è stata rappresentata da Re Carlo XVI Gustavo accompagnato dalla moglie la Regina Silvia, dalla Principessa Ereditaria Vittoria con il marito Daniel, dal Principe Carlo Filippo, secondogenito del Sovrano, insieme alla moglie Sofia e dalla Principessa Cristina, sorella del Re, con il marito Tord Magnuson.
Ogni membro della Famiglia portava le insegne dell’Ordine dei Serafini, la massima onorificenza svedese, istituita da Magnus IV Eriksson nel 1334 per commemorare l'apparizione nei cieli di Uppsala di una schiera di angeli durante un assedio dei pagani; decaduta con l’affermazione del Cristianesimo delle regioni scandinave, quest’onorificenza è stata ripristinata da Re Federico I il 23 febbraio 1748 in occasione del suo settantaduesimo genetliaco.
Il menù della serata era il seguente:
Declinazione di zucca: vellutata, marinata, saltata in padella e cosparsa di semi arrostiti e tartufi neri
Filetto di rombo al vapore e burro bianco con champagne
Risotto ai funghi
Petto d’anatra con cavoli al miele e crema di ribes nero
Torta al formaggio, bavarese al limone e sorbetto al ribes condito con succo di yuzu (ibrido tra il mandarino e il papeda).
Il Re e la Regina
La Principessa Ereditaria con il marito Daniel
Carlo Filippo e Sofia di Svezia
Cristina di Svezia
Copyright photos: sito della Casa Reale svedese; Blog Real