Che tristezza vedere il Parlamento deserto, mentre infuria la tempesta virale. Scranni vuoti come il senso di responsabilità di chi li occupa in tempi di quiete. Ne parla il prof. Aldo Mola in questa lucida analisi tratta dal Giornale del Piemonte.
Ulteriori informazioniGli italiani sono chiamati a votare al referendum su un taglio dei parlamentari di dubbia utilità (e di sicuro depotenziamento della rappresentatività democratica). Tuttavia, dopo decenni di proposte ingarbugliate di modifiche costituzionali e di elogi stantii della "Costituzione più bella del mondo", tempo è venuto di redigere una nuova Carta Costituzionale. Ce ne parla il Prof. Mola, come sempre lucido e puntuale.
Ulteriori informazioniConsueto editoriale del Prof. Mola, dal Giornale del Piemonte e della Liguria.
Ulteriori informazioniIn memoria di Sandro Cremonte Pastorello.
Ulteriori informazioniL’editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di domenica 24 maggio 2020, a firma del prof. Aldo A. Mola, descrive in termini anche un po’ sarcastici ma tremendamente realistici la situazione attuale dell’Italia.
Ulteriori informazioniLa Scuola tra difficoltà storiche e velleità politiche. Oggi peggio di ieri. L'editoriale del Giornale del Piemonte a cura del Prof. Mola.
Ulteriori informazioniDòtto e sagace ritratto di "Sua Emergenza" Giuseppe Conte da Volturara. Dall'editoriale del Giornale del Piemonte.
Ulteriori informazioniGoverno o comitato di salute pubblica? Emergenza: da sanitaria a istituzionale. Dall'editoriale del Giornale del Piemonte, pubblicato il 28 aprile 2020.
Ulteriori informazioniImportanti riflessioni sull'attuale situazione del sistema scolastico. Editoriale del Giornale del Piemonte, a cura del Prof. Aldo A. Mola.
Ulteriori informazioniPer gentile concessione dell'Autore, che ringraziamo, pubblichiamo la sua "Lettera da un paese chiuso 61".
Ulteriori informazioniCon quali criteri e per quali “diritti” si mira a conculcare la libertà degli “anziani”? Esperti della vita, essi sanno tutelarsi da sé.
Ulteriori informazioniDal Giornale del Piemonte del 12 aprile 2020. Grazie ad Aldo A. Mola.
Ulteriori informazioniPubblichiamo l'editoriale del Giornale del Piemonte, interessante riflessione del Prof. Mola sull'attuale situazione politica venutasi a creare in virtù dell'emergenza sanitaria.
Ulteriori informazioni"L’Ospedale realizzato dall’Associazione Nazionale Alpini all’interno dei padiglioni della Fiera di Bergamo è pronto". Pubblichiamo con grande gioia il comunicato dell'Associazione Nazionale Alpini che, in tempi record, ha costruito una struttura ospedaliera efficiente per far fronte all'emergenza "coronavirus". Facciamo nostro e lo gridiamo contro l'attuale flagello, il motto dell'Associazione, che riprende una celebre frase del Generale Pelloux: "Di qui non si passa!".
Ulteriori informazioniEditoriale del Prof. Aldo A. Mola tratto da Giornale del Piemonte
Ulteriori informazioniSe fossimo Nazione... pensieri di Claudio Susmel in merito all'emergenza "Coronavirus"
Ulteriori informazioniUn (nuovo) governo per l'Italia. Quae sunt ornamenta tua?
Ulteriori informazioniNumerus blateronis taedium
Ulteriori informazioniIl testo integrale della lettera inviata dal giornalista Marco Gregoretti al direttore del Gazzettino in risposta all’attacco nei suoi confronti da parte dell’Anpi di Venezia dopo la pubblicazione di due video, sul suo canale Youtube, relativi all’esodo giuliano e alla pulizia etnica perpetrata da Tito nei confronti degli italiani.
Ulteriori informazioniUbi es Italia? In Adriatico si apre un’altra prateria per i cosacchi del Mediterraneo.
Ulteriori informazioniPubblichiamo l’Editoriale del Giornale del Piemonte e della Liguria di ieri, domenica 25 agosto, a firma del prof. Aldo A. Mola, dedicato alle Leggi Elettorali.
Ulteriori informazioni